Per una serena convivenza, serve una buona dose di impegno, costanza e fiducia reciproca.
Uno degli aspetti più difficili è infatti quello di andare d’accordo e mantenere il rispetto tra le persone, cercando ad andare incontro alle esigenze di ognuno e tentando di non rompere mai l’equilibrio. Se poi i nuclei familiari sono (molti) più di uno, questa operazione, già complicata di per sé, lo diventa ancora di più.
Ecco che la figura dell’amministratore di condominio diviene fondamentale.
Da un punto di vista legale, poi, è un obbligo per ogni Assemblea nominare gli amministratori condominiali se i condòmini proprietari sono più di otto.